![]() |
![]() |
#1 |
s.O.t. user
Data Registrazione: Oct 2005
Locazione: Roma
Messaggi: 3,772
Thanks: 178
Thanked 89 Times in 65 Posts
|
[Guida] Overclock ATI X1800/X1900/X1950 Series
Spero che questa guida vi sia d'aiuto per overcloccare al meglio le vostre schede video della serie X1800 e X1900, ma è valida anche per tutta la serie X1000 di ATI.
Innanzi tutto scaricatevi il programma AtiTool e gli ultimi driver ATI 1) Alla prima apertura di AtiTool vi apparirà questa schermata, cliccate come in figura. ![]() 2) Ecco una schermata con indicate le voci corrispondenti alle temperature indicate. ![]() 3) cliccate su settings ![]() 4) clicca sul menu a tendina e selezionate voltage ![]() 5) il primo valore indica il voltaggio del core, gli altri due delle memorie, alzateli insieme. nel caso di una x1900 il quarto valore non toccatelo. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
s.O.t. user
Data Registrazione: Oct 2005
Locazione: Roma
Messaggi: 3,772
Thanks: 178
Thanked 89 Times in 65 Posts
|
6) impostate a 1.4v il voltaggio del core che sarebbe quello di default in modalità 3d
![]() 7) nel caso volete andare su overclock pesanti potete anche aumentare il voltaggio di core e memorie e vi darà un avviso che i voltaggi sono troppo alti, cliccate su SI e proseguite. MI RACCOMANDO aumentare i voltaggi oltre i 1.4v per il core e 2.1v per le memorie è potenzialmente pericoloso e lo fate a vostro rischio e pericolo. io ho bechato anche a 1.575v e 2.35v per le memorie ma con adeguati mezzi di raffreddamento. ![]() 8) cliccate su back per tornare alla schermata di gestione delle frequenze ![]() 9) salite di frequenze man mano facendo dei 3dmark e non facendo scan for artifacs che potrebbe darvi dei problemi e crash e nemmeno find max core/max mem. ovviamente partite dalle frequenze default nel 3d, che sono per una X1900XTX 650/775 ad esempio. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
s.O.t. user
Data Registrazione: Oct 2005
Locazione: Roma
Messaggi: 3,772
Thanks: 178
Thanked 89 Times in 65 Posts
|
Questa parte della guida è supplementare ed è utile nel caso vogliate impostare come default frequenze e voltaggi che avete trovato come massimo overclock anche in daily use.
1) cliccate su new ![]() 2) inserite il nome del vostro nuovo profilo e cliccate su OK ![]() 3) cliccate su properties ![]() 4) spuntate le voci "frequency" e "voltage" e cliccate su OK ![]() 5) cliccate su SAVE ![]() Ora quando vorrete ri-chiamare le impostazioni che avete appena salvato vi basterà clicca su "LOAD" e verrano subito caricati sia frequenze e voltaggi modificati.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Tiburtino DOC
|
Non ho ancora letto il tutto ma Ludus qui scatta :bow: :bow:
Senza il tuo aiuto non avrei mai overcloccato la mia x1800xl visto che ancora non ero riuscito a capire bene come fare. ( sapevo che era un po più complicato del solito visto la differenza dei voltaggi fra il 2d e il 3d) Quindi: GRAZIE MILLE!!!! ![]() GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
__________________
Thermaltake Kandalf Nero - Enermax Coolergiant 480w - Asus P5K PRO (bios 0601) - Intel Intel Core 2 Duo E8400 a 4000mhz 1.28v (500x8)+ Zalman CNPS-9700 LED- A-data Vitesta Extreme Ed. PC2-6400 800+ 555 4GB kit (2x2GB) - Seagate 250GB SATA-II 7200rpm 16MB - Nvidia 8800GT 512MB Peak ------->il tutto visto su un LG 26LX1R ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
s.O.t. user
Data Registrazione: Oct 2005
Locazione: Roma
Messaggi: 3,772
Thanks: 178
Thanked 89 Times in 65 Posts
|
Quote:
![]() ne stò preparando anche una mega guida su sutti i settaggi di vari tipi di memorie ram :firma:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Responsabile Ordini
Admin
|
:bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Tibur Smanettone
Data Registrazione: Mar 2006
Messaggi: 508
Thanks: 0
Thanked 0 Times in 0 Posts
|
:docet:: :docet:: :docet:: :docet:: ----------------- GUD UORK DIREI--------------- :metal: :metal: :metal: :metal:
__________________
www.venetoinfo.it _Psyco_'s System powered by TiburCC.it: CM Stacker Black // Hiper Type-R 580W Black // DFI nF4 SLi-DR // 3700+@2,9Ghz (36°) // Zalman CNPS 9500 Led // OCZ 2*1Gb Gold GX XTC PC4000 // X1800XT 512 // LG black & Piooner 111D Black // Hardcano 13 // Hitachi 200Gb SataII |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Esperto Tiburtino
Data Registrazione: Oct 2005
Locazione: San Daniele del Friuli
Messaggi: 755
Thanks: 0
Thanked 0 Times in 0 Posts
|
temperature da non superare in overclock?
__________________
ARMOR BLACK - TAGAN 480-U22 - Intel E6400 - Asus P5B deluxe Wifi-AP - Cell Shock 5-5-5 2GB - ATI X1800XT 512MB - WD raptor 74gb - WD 160gb - WD 500gb - LiteON DL Light Scribe - TT medialab |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
s.O.t. user
Data Registrazione: Oct 2005
Locazione: Roma
Messaggi: 3,772
Thanks: 178
Thanked 89 Times in 65 Posts
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Esperto Tiburtino
Data Registrazione: Oct 2005
Locazione: San Daniele del Friuli
Messaggi: 755
Thanks: 0
Thanked 0 Times in 0 Posts
|
non riesco ad alzare le freq di una mazza che mi fa uno schermata nera e blocca il pc. ma cos'è la storia del bios oc? devo modificare quello originale??
__________________
ARMOR BLACK - TAGAN 480-U22 - Intel E6400 - Asus P5B deluxe Wifi-AP - Cell Shock 5-5-5 2GB - ATI X1800XT 512MB - WD raptor 74gb - WD 160gb - WD 500gb - LiteON DL Light Scribe - TT medialab |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|