nVIDIA GeFORCE 6800LE

a cura di Giacomo de Martino

Introduzione

Lo scorso Aprile, nVidia ha presentato il suo nuovo chip grafico, nome in codice NV40, che a detta di nVidia stessa avrebbe presto fatto dimenticare gli insuccessi del predecessore NV3x. All'inizio non era ancora chiaro quanti modelli di schede lo avrebbero adottato, ma ora che è passato del tempo sappiamo con chiarezza tutte le caratteristiche tecniche degli adattatori grafici della famiglia Geforce 6 presenti sul mercato. Di seguito è presente un riassunto di tutte le features dei rispettivi modelli.

Modello
Architettura
n° transistor
Directx version
Vertex unit
pixel pipeline
Core / Mem Frequenza
bus mem
tipo memoria
banda passante
6600
NV43 - 0.11 micron
146 Milioni
9.0c
3
8x1
300/700
128 bit
DDR
11,1 GB/s
6600 GT**
NV43 - 0.11 micron
146 Milioni
9.0c
3
8x1
500/500
128 bit
GDDR 3
16.0 GB/s
6800 LE
NV40 - 0.13 micron
222 Milioni
9.0c
4
8x1
300/700
256 bit
DDR
22.4 GB/s
6800
NV40 - 0.13 micron
222 Milioni
9.0c
5
12x1
325/700
256 bit
DDR
22.4 GB/s
6800 GT
NV40 - 0.13 micron
222 Milioni
9.0c
6
16x1
350/1000
256 bit
GDDR 3
32.0 GB/s
6800 ULTRA*
NV40 - 0.13 micron
222 Milioni
9.0c
6
16x1
400/1100
256 bit
GDDR 3
35.2 GB/s
6800 ULTRA EXTREME***
NV40 - 0.13 micron
222 Milioni
9.0c
6
16x1
450/1100
256 bit
GDDR 3
35.2 GB/s

* di questa scheda esiste pure il modello PCI-E

** di questa scheda esiste solo il modello PCI-E (tra un pò uscirà quello AGP8x)

***In realta' questa scheda è più che altro un prototipo per i test, in quanto ne esistono pochissimi esemplari

 

  Nuove Demo nVidia  
Nalu Clear sailing Timbury

Qui di seguito ci sono le foto dei due core. Si vede subito il minor numero di transistor dell' NV43

 
NV 40 (6800) - 0.13 NV 43 (6600) - 0.11

La scheda

davanti (senza dissipatore)
dietro

La scheda provata per la recensione è una versione OEM (Point of View), e quindi non ha niente nella confezione, se non uno sdoppiatore di corrente. E' identica alle sorelle maggiori e il sistema di raffreddamento occupa solo uno slot di espansione. Le dimensioni sono: 20cm x 10cm e utilizza un connettore di alimentazione aggiuntivo di tipo MOLEX da 12v poichè il consumo è sui 70-80w e l' agp 8x non riesce a fornire la corrente a sufficienza.

La velocita' della ventola è variabile e si regola automaticamente, se si trova in applicazioni 3D o 2D con la conseguente diminuzione del rumore. La gestione della rotazione della ventola è effettuata dai Driver ufficiali (Forceware) nVidia, e senza di questi la ventola lavorerà al regime di rotazione massimo. All'accensione del PC la ventola sara' al massimo, e quando verranno caricati i driver il rumore diminuira'. Il sistema di raffreddamento è quello reference nVidia, con il dissipatore che copre pure le memorie.

La scheda è dotata dei seguenti filtri

Anti Aliasing: 2x, 2xQ , 4X, 8xs

Anisotropico: 2x, 4x, 8x, 16x

Note d' installazione : viste le dimensioni assicuratevi che la vostra scheda madre abbia lo spazio necessario, senza che la scheda ostruisca l'accesso a porte SATA oppure dia fastidio agli slot RAM, inoltre è importante che vi procuriate un buon alimentatore capace di erogare una corrente da 12v necessaria al funzionamento della scheda e affinchè non si bruci alla prima accensione, infatti nVidia consiglia di dedicargli un canale dell'alimentatore, ed in sede di recensione è emerso che è un obbligo, anche con alimentatori potenti (>400W)

Shader Model 3.0?

ecco un elenco (in inglese) di migliorie introdotte rispetto alla versione precedente:

Pixel Shader Feature
Shader 2.0
Shader 3.0
Descrizione
Lunghezza Shader
96
65535+
Allows more complex shading, lighting, and procedural materials

Dynamic branching

No

Yes

Saves performance by skipping complex shading on irrelevant pixels

Shader anti-aliasing

Non supportato

Built-in derivative instructions

Developers can calculate tde screen space derivatives of any function, allowing tdem to adjust shading frequencies or over-sampling to eliminate artifacts

Back-face register

No

Yes

Allows two-sided lighting in a single pass

Interpolated color format

8-bit integer minimum

32-bit floating point minimum

Higher range and precision color allows high-dynamic range lighting at tde vertex level

Multiple render targets

Opzionale

4 required

Allows advanced lighting algoritdms to save filtering and vertex work – tdus more lights for minimal cost

Fog and specular

8-bit fixed function minimum

Custom fp16-fp32 shader program

Shader Model 3.0 gives developers full and precise control over specular and fog computations, previously fixed-function

Texture coordinate count

8

10

More per-pixel inputs allows more realistic rendering, especially for skin

 

Vertex shader feature
Shader 2.0
Shader 3.0
Description

Lunghezza Shader

256 Istruzioni

65535 Istruzioni

More instructions allow more detailed character lighting and animation

Dynamic branching

No

Si

Saves performance by skipping animation and calculations on irrelevant vertices

Vertex texture

No

Any number of lookups from up to 4 textures

Allows displacement mapping, particle effects

Instancing support

No

Required

Allows many varied objects to be drawn witd only a single command

il passaggio tra shader 1.x e 2.x ha introdotto notevoli migliorie al livello di effetti visivi, ma la differenza tra gli shader 2.x e 3.0 è unicamente dal lato sviluppatore. Infatti sono stati introdotti costrutti di programmazioni più simili al C per facilitare lo sviluppo di videogiochi.

OpenGL 2.0?

anche se a partire dai Forceware 6x.xx c' è il supporto alle OpenGL 2.0 (recentemente standardizzate), il referto di Opengl Extension viewer sancisce che è parziale, speriamo comunque che nuovi driver completino il supporto a queste librerie. Qui di seguito riporto la schermata del programma:

Caratteristiche complete della scheda 6800LE

Chipset Feature

•Superscalar GPU architecture
Delivers up to 8x tde shading power of previous generation products for screaming gaming performance.
•NVIDIA CineFX™ 3.0 engine
Full support for Microsoft DirectX 9.0 Shader Model 3.0 enables stunning and complex special effects.
•NVIDIA UltraShadow™ II technology
Enhances tde performance of bleeding-edge games tdat feature complex scenes witd multiple light sources and objects.
•NVIDIA High-Precision Dynamic-Range (HPDR) technology
NVIDIA HPDR sets new standards for image clarity and quality tdrough floating point capabilities in shading, filtering, texturing, and blending.
•NVIDIA Intellisample™ 3.0 technology
tde industry's fastest antialiasing delivers ultra realistic visuals at lightning fast speed.

Home
Top
Avanti (Configurazione & Driver)