Overclock

!IMPORTANTE: vi ricordo che la pratica dell'overclock è rischiosa e la responsabilita' di eventuali danneggiamenti all' hardware è solo vostra!

Come già spiegato nell'introduzione, questa scheda ha lo stesso chip delle 6800 GT/ULTRA e quindi la domanda che sorge è la seguente: è possibile impostare le stesse frequenze di lavoro delle GT/ULTRA? e in più, è possibile addirittura sbloccare le pipeline mancanti?

Indipendentemente dal tipo di overclock bisogna ricordare che ogni scheda fa caso a se'. Ce ne sono di modelli "fortunati", e di modelli che non si schiodano dai falori di default.

La risposta alla prima domanda è semplice: la frequenza di core raggiungibile è circa quella di una 6800Ultra, ma visto che le memorie sono diverse (DDR invece di DDR3) si deve andare a tentativi.

Il pannello dei driver Forceware, nasconde funzionalità di Overcock sbloccabili tramite modifica di registro (CoolBit), basta importare il codice qui di seguito per abilitarle.

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak] "NvCplEnableActiveApp"=dword:00000001
"NoMenus"=dword:00000000
"NvCplThermalSettings"=dword:00000020
"NvCplEnableScreenMenuPage"=dword:00000001
"NvCplEnableAdditionalInfoPage"=dword:00000001
"NvCplEnableAGPSettingsPage"=dword:00000001
"CoolBits"=dword:ffffffff
"NvCplEnableFanControl"=dword:00000003
"NvCplEnableHardwarePage"=dword:00000001
"NvCplEnablenForcePage"=dword:00000001
"NvCplEnablePwrMzrOnDesktopMenu"=dword:00000001
"NvCplNvThermPage"=dword:00000001
"QTwkEnableModeChangeWarning"=dword:00000001

comparirà un pannello come questo:

con tre opzioni di Overclock:

- Nessun overclock: autoesplicativo

- Overcklock automatico: monitorizza il tipo di applicazione e la temperatura e decide la frequenza da impostare (quasi inutile)

- Ovecklock Manuale: possiamo decidere noi le frequenze core/memorie

I valori massimi che sono riuscito a impostare tramite i Driver sono 350/800 di piu' si rifiutava perchè. Con Riva tuner invece non riusciva a leggere i valori di clock dal BIOS e quindi non sono riuscito a overclockare.

Vi consiglio quindi di usare PowerStrip.

Ora vediamo di rispondere alla seconda domanda: da poco è stato rilasciata a nuova versione di RivaTuner che riesce ad analizzare a basso livello i nuovi chip NV40 e determinare se le pipeline siano bloccate oppure no. Notate BENE che il programma non vi dice se la vostra scheda si sboccabile, ma sono se è bloccata via hardware! su vari forum ci sono testimonianze di persone che sono riuscite a sbloccarla ma aimè l'esemplare in mio possesso NON è sbloccabile!

finestra principale di rivatuner che rileva le caratteristiche della scheda
finestra dove è possibile "tentare" di sbloccare le pipeline

Per maggiori dettagli sul SoftMod delle GeForce 6 visitate il forum di Guru3D.com


Conclusioni

In tutti i test la scheda si è comportata bene, specialmente in Doom3 , per il quale è stata appositamente progettata. Per questo i molti giochi che utilizzerano questo engine grafico, gireranno alla grande a patto di usare una risoluzione di 1024x768! Per coloro che hanno un monitor non maggiore di 17 pollici e devono cambiare scheda video è caldamente consigliata anche perchè supporta già gli Shader 3.0, e di qui in poi tutti i giochi ne beneficeranno!! La consiglio anche a coloro che possiedono una Radeon 9700 pro perchè è sicuramente piu' veloce in tutte le circostanze . Per i giocatori incalliti che vogliono attivare i filtri a tutti i costi invece gli consiglio di ripiegare per una delle seorelle maggiori (6800GT/ULTRA) che pero' costano MOLTO di piu'. Ultima cosa ma molto importante, ricordatevi di affiancarla ad un processore che ne esalti la potenza fino all'ultimo transistor e ad un alimentatore che le dia corrente a sufficienza da non abbandonarvi nel mentre di una partita Multiplayer! L'ultima scelta tocca a voi , poi non dite che non ve l'avevo detto!

Pro:
-Shader Model3.0
-bus memoria 256 bit
Contro:
-128 MB
-Rumorosa quando scalda