Video Stress Test (HL 2)
Premesse
Questo test è stato inserito a partire dalla seconda versione della beta di Counter Strike: Source che, per chi non lo sapesse, è il remake ufficiale di Counter Strike con il nuovo motore grafico (Source) di HL2 che dovrebbe essere in dirittura di arrivo. A differenza di Doom3 questo motore grafico è totalmente DX 9 e utilizza tecniche diverse per le ombre e altri effetti, in particolare l'acqua e il vetro molto realistici (in Doom3 non esiste acqua!!). In piu' fin dall'inizio del suo sviluppo si sapeva che sarebbe stato molto ottimizzato per schede video ATI, e infatto cosi' è. Pero' mentre le "vecchie" GeForce FX sono considerate dal motore grafico come schede DX8.1 per le scarse prestazioni, le nuove GeForce 6 sono pienamente abilitate a sfruttare le DX9! La differenza al livello visivo è notevole. Nel test non fanno parte l'impianto audio (accelerato in hardware) e neanche algoritmi di AI.
Qui di seguito è presente un immagine del pannello di impostazioni grafiche nel gioco:
sono rilevate 4 classi di hardware:
dx 7 : T&L |
GeForce 2, Radeon 2 |
dx 8 : ps 1.3 , vs 1.1 |
GeForce 3,GeForce 4 |
dx8.1: ps 1.4 , vs 1.1 |
GeForce Fx, Radeon 8500 |
dx 9: ps2.x , vs 2.x |
Raden 9x00, Radeon X800, GeForce 6 |
ed è possibile scalare il dettaglio sia della geometria che delle texture ed ombre, quindi si adatta a tutte le configurazioni.
Alcune immagini prese direttamente dallo "stress test" (1600x1200X32 AF8x)
inizio |
carrellata shader dx9 |
fine |
Tutti i test sono stati effettuati con la qualita' dell'immagine nei driver impostata a "Molto Alta" senza ottimizzazioni, quindi sono possibili margini di miglioramento positivi di circa l' 8%. Ogni test è stato effettuato 2 volte ed è stata considerata la media.
Risultati
Filtro trilineare |
Filtro Anisotropico 8X |
|
1024x768 |
92,5 fps |
68 fps |
1280x960 |
72,6 fps |
54,2 fps |
1600x1200 |
46,8 fps |
37,5 fps |
sono fps medi, il valore piu' alto è migliore
Considerazioni
La differenza prestazionale tra ATI e nVidia non è cosi' netta come in Doom3. Infatti le ATI beneficiano di una maggiore frequenza di clock del chip e sfruttano la nuova compressione 3DC delle normal maps che gli garantisce un minor consumo di banda. Con questo possiamo dire che la scheda si è comportata molto bene; da alcuni test in rete è emerso che le prestazioni migliorano molto se dotati di un processore da 3Ghz. Come prestazioni dovrebbe essere al pari di una 9800pro. Comunque possiamo considerare solo la risoluzione 1600X1200 un ostacolo alla futura giocabiltà di HL2. Speriamo almeno che esca!
HALO
Premesse
Questo gioco famoso per Xbox (ora esce Halo 2), uscito più tardi anche per PC sfrutta le DX9. Non è possibile abilitare l'Anti Aliasing e per questo nei test proveremo solo il Filtro Anisotropico. La generazione di schede video precedente non riusciva a totalizzare prestazioni elevate, ma ora ..
Utilizziamo un test già presente nel gioco, aggiornato con l'ultima patch, con il seguente comando: -use 20 -test
sbarco |
vista sul mare |
di notte |
Risultati
Filtro trilineare |
Filtro Anisotropico 8X |
|
1024x768 |
51.36fps |
37.37fps |
1280x960 |
39.60fps |
27.10fps |
1600x1200 |
29.40fps |
20.30fps |
Considerazioni
In realtà le "sole" 8 pipeline, non gli permettono di brillare in questo gioco, che rimane giocabile solo alla risoluzione di 1024x768