Analisi Driver e Configurazione
Driver Forceware
L'argomento driver al momento è un pò spinoso, in quanto è da parecchio tempo che nVidia non rilascia versioni ufficiali certificate WHQL che supportino pienamente le nuove schede. Infatti sono presenti in rete molte versioni beta, fino alla 66.33! per questa recensione sono stati usati proprio questi driver, riadattati per poter supportare la 6800LE. Sicuramente con l'uscita di nuove versioni il margine di miglioramento delle prestazioni sara' ampio come sempre accade per i nuovi chip grafici.
![]() |
![]() |
---|---|
controllo temperatura |
rilevamento giochi per ottimizzazioni
|
Nella prima immagine vediamo il nuovo pannello dei driver ed in partcolare la funzionalita' di monitoraggio della temperatura effettuata tramite un sensore integrato nel chip.
Nella seconda invece è mostrato l'elenco di eseguibili "monitorati" dai driver per applicare le rispettive ottimizzazioni. I driver consentono di impostare 4 livelli di qualità: Prestazioni elevate, Prestazioni, Qualità, Alta qualità in base al numero di ottimizzazioni introdotte, che vanno dall'uso di filtri piu' veloci, fino al rimpiazzamento di shader. Le funzionalita' di overclock saranno analizzate della relativa sezione.Configurazione
Componente |
Modello |
Processore | P4 2,8 Ghz - Nortwood C - 512kb - step M0 |
Scheda madre | Asus P4P800 Deluxe - i865PE |
Hard Disk di sistema | Western Digital Raptor - 74 Gb - 10K rpm - 8Mb |
Ram | Corsair 1GB - PC3200XL (dual channel) - 2-2-2-5 |
Scheda video | Point of view Nvidia Geforce 6800LE - 128 mb |
Scheda audio | SB Audigy player 5.1 |
Alimentatore | Antec TrueBlue 480w - 2 ventole |
OS | Windows XP pro SP2 - dx 9.0c |
Elenco dei Test
Sintetici | Reali |
---|---|
3DMark 2001 SE v.330 |
DooM 3 v.1.05 |
3DMark 2003 v.340 |
FarCry 1.2 |
3DMark 2005 |
Valve Video Stress test V4 |
Aquamark 3 |
Halo v. 1.04 |
Per ogni gioco sono stati effettuati i seguenti test, ed il PC è stato riavviato in modo da rendere i valori piu' omogenei. Vi ricordo che nelle ore di gioco reale è molto importante lo stato di deframmentazione del disco fisso.
Per i test sintetici ho pensato fosse piu' significativo analizzare la percentuale di guadagno dovuta all'ottimizzazione dei driver, mentre per i giochi ho provato le seguenti impostazioni:
1024x768@32 1280x1024@32 1600x1200@32 | 1024x768@32 AF 8x 1280x10241@32 AF8x 1600x1200@32 AF8x |
Quando diro' che un gioco è giocabile ad una certa risoluzione, indico che il frame rate medio si aggira sui 60fps e che non scende mai al di sotto dei 30fps!
Come programmi ausiliari per i test sono stati usati; FRAPS , Benchemall e HOC_FCBench per Far cry.